Eventi

Convegno Vite Segnate

Organizzato da Io Emancipo e Comune di Vitulazio

Tavolo multidisciplinare di relatori

Il trauma nella violenza di genere. L'efficacia della terapia EMDR

Incrocio di storie tra professione e passione

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Liceo Scientifico Diaz, Caserta.

Pensavo fosse amore...

La violenza nelle relazioni amorose tra gli adolescenti

Il mio intervento sul tema

I relatori

"Laura coraggio" di Maria Rosaria Canzano

Presentazione del libro

Autismo e autismi. Il mio intervento sul tema

L'importanza della diagnosi precoceIl ruolo dello psicologo nel trattamento familiare dello Spettro Autistico

L'importanza del lavoro di rete tra famiglia, scuola e territorio

I relatori

Disagio psicologico. Salute mentale in famiglia. Segnali di allarme e azioni di cura

Workshop interattivo

"Cyberisk, i tranelli della rete”

workshop interattivo organizzato dall’Istituto Tecnico Buonarroti di Caserta

"Il Potere della narrazione" di Anna Cappuccio

Presentazione del libro e dialogo con l'autrice

Presentazione del libro Amorendo di Sara Aurilia

Venerdì 10 maggio ore 18.00, presso Vovo Pacomio, a cura dell'Aps Liberi Orizzonti. Interviene la dr.ssa Teresina Moschese,

"Amorendo" racconta il potere dell'Amore nel suo essere nutrimento e balsamo della vita. Sara Aurilia, infatti, attraverso la storia della giovane Irene, affronta, con parole intense e dal profondo impatto emotivo, i temi del ciclo di vita dell'individuo e della famiglia nelle gioie e nei dolori dell'umana esistenza: la dedizione e la passione per il proprio lavoro, l'incanto di un Amore autentico, rispettoso, intenso, l'amicizia intima, la gioia e l'impegno della genitorialità, il profondo e smisurato amore per la propria famiglia d'origine, così come, lo sconvolgimento nel dover affrontare una malattia in famiglia, il dolore per la perdita di chi si ama, la separazione.

Amorendo ci fa riflettere sul valore dei legami familiari, in modo particolare con i propri genitori. Ci invita, implicitamente, a goderne appieno. Ci insegna che il dolore è un territorio che va attraversato nel quale, a volte, possiamo perderci e sentirci soli, fintanto ché siamo noi a permetterlo, tenendo lontano chi davvero ci ama.

Il libro "L'Albero Dormiente" presentato al Liceo Artistico

Venerdì 22 marzo 2024 ore 11.30

Incontro con gli studenti sulle storie tramandate di generazione in generazione, simbolo del legame che esiste tra madre e figlia.

Dopo i saluti, un bellissimo video animato ha introdotto la conversazione tra l’autrice Ester Andreola, la professoressa Teresina Moschese e le studentesse e gli studenti del Liceo Artistico “San Leucio”, che in un’atmosfera carica di emozione hanno letto e commentato passi tratti dal libro dell’autrice.

Queste narrazioni antiche ci insegnano che la luce dell'amore può sconfiggere l'oscurità. Ester Andreola condivide con il pubblico quanto queste storie siano state fondamentali nella sua vita. Le descrive come la linfa vitale che ha alimentato il suo essere, la forza creativa che l'ha resa ciò che è. Sono racconti che narrano la possibilità di costruire un mondo migliore, abbandonando l'oscurità per far battere il cuore dell'umanità nel rispetto reciproco e dell'ambiente circostante. “Queste narrazioni antiche ci insegnano che la luce dell'amore può sconfiggere l'oscurità, che il coraggio è la chiave per affrontare le nostre paure e che ognuno di noi ha il potere di cambiare il mondo”, conclude l’autrice.

Workshop "Emozioni in cortocircuito: giovani ed adulti nel post pandemia"

 Caserta - Venerdì 20 Maggio 2022 ore 18.00

Leggi di più

Teresina Moschese

Aiuto i genitori di adolescenti che vivono momenti di fatica a trasformare le proprie emozioni, ritrovare equilibrio interiore e fiducia in sé stessi, con il mio metodo che unisce psicoterapia sistemico-relazionale, EMDR e gruppo, per portare cambiamento reale dentro di te e nelle tue relazioni familiari.

Un cammino che offre strumenti pratici, nuove prospettive e uno spazio di confronto autentico con altri genitori, senza giudizio.

Indirizzi e contatti

  • E-mail: [email protected]

  • Cell: 3398012388

  • Indirizzo: Viale Lincoln, 37 | 81100 CASERTA - ITALIA

Post recenti

Quando in famiglia si parla solo per litigare: cosa c’è davvero sotto i conflitti?

New Blog Post Description ...more

Genitorialità

September 12, 20252 min read

Quando in famiglia si parla solo per litigare: cosa c’è davvero sotto i conflitti?

Copyrights 202X | Your Brand™ | Terms & Conditions